Processo di progettazione del logo e dell'identità visiva
Analisi del contesto
Tutto comincia col comprendere la mission dell’organizzazione, la sua identità e cultura, la concorrenza, il pubblico che interagirà col logo e il contesto in cui il logo verrà utilizzato.
Ricerca e mood board
Questa valutazione fornisce la direzione per la ricerca visiva e la mood board, che propone diversi stili di design possibili.
Sviluppo di concept
Una volta selezionato uno stile di design, sviluppiamo tra 3 e 5 concept. Tra questi, ne vengono scelti un paio, che vengono poi sviluppati ulteriormente fino a selezionare il concept più forte.
Design di logo
Il concept scelto viene poi finalizzato con la scelta del carattere, dei colori e dei trattamenti finali.
Design di identità visiva
L’identità visiva di un brand si espande sulla base di design stabilita dal logo e definisce le famiglie di font dell’organizzazione, i pattern, la palette di colori, nonché lo stile del graphic design e della fotografia. Include anche riferimenti rilevanti di applicazioni del design, come post sui social media, campagne, pacchetti, ecc. L’obiettivo dell’identità visiva è quello di fornire una cassetta degli attrezzi pratica per tutti i tuoi progetti di design, rendendo semplice e immediata la progettazione di siti web, brochure, app o materiali pubblicitari per eventi.